Blog, In evidenza

La linea Gotica: horror nella pandemia

Dopo l’11 settembre 2001 per diverso tempo si ritenne che il genere thriller fosse in difficoltà perché l’immaginazione dei suoi autori non poteva competere con la realtà. Ben presto questo fu smentito dai fatti, anzi negli anni a seguire il genere thriller ha assunto sempre un maggior importanza sia nel mondo cinematografico che quello letterario. Forse per questo quasi nessuno ha pensato, o almeno dichiarato pubblicamente, che il nostro genere preferito potesse andare in crisi a causa del real horror […]

Tags: , , , ,

Blog, In evidenza

La Linea Gotica – I colori di Cristiana Astori, un ponte fra cinema e letteratura.

“Mi puoi consigliare un giallo originale?” Diciamo la verità, questa domanda è una di quelle scomode. L’originalità di un giallo (ma anche di un noir o di un horror) pensiamo che sia il vero dilemma  di ogni scrittore che si cimenti con questo genere. “Ma qui ricorderà un po’ troppo Lucarelli?”, “Ma questo passaggio non è troppo simile all’ultimo libro di King?”, “Oh, no mi sta venendo lo stesso plot di Nesbo, devo buttare via tutto”. Del resto alcuni schemi […]

Tags: , , , , , ,

Blog

Piccoli grandi film, parte II

Completiamo (si fa per dire), il discorso sui film semisconosciuti, che da cinefili dovete assolutamente vedere ma anche da non cinefili possono farvi “svoltare” la serata facendovi riuscire a passare per intellettuali. Ammesso che ci teniate a passare per intellettuali, nel caso contrario potete sempre dichiararvi elettori di Salvini e da lì in poi siete giustificati a non conoscere niente di letteratura, cinema, arte etc. Politica a parte cominciamo con una vera chicca: Memento (Usa 2000, di Cristopher Nolan con […]

Tags:

Blog

About: Star Wars

Secondo gli ultimi dati 15.000 cittadini della Rep. Ceca hanno dichiarato nell’ultimo censimento di appartenere alla religione Jedi. Non sono soli, lo hanno fatto anche oltre 70.000 australiani, 21.000 canadesi, 53.000 neozelandesi e ben 390.127 inglesi (0,7% della popolazione, più degli ebrei e dei buddisti in quel paese). Questo ci consente di affermare senza paura di essere smentiti che Star Wars ha trasceso la dimensione cinematografica e letteraria ed è entrato in modo prepotente nel nostro mondo reale. Perché è […]

Tags: , , ,

Blog

about: The Visit

          [attenzione: spoiler inside] [voto 4,1/10] “Quando un regista dirige un film usando la ripresa a mano è perché ha finito le idee”. A questa regola aurea che vale pedissequamente dopo “The Blair Witch Project” (unica eccezione avuta solo da sua maestà Steven Spielberg con “Super 8”) non scampa il povero M. Night Shyamalan che non indovina più una pellicola dai tempi della triade “The Village”, “Unbreakable” e “il Sesto Senso”. Da allora solo film ridicoli, […]

Tags: , , ,

Blog

about: Regression

        [voto 8.1/10] [attenzione: spoiler inside] A leggere le recensioni in giro per la rete possiamo dire che ci sono diversi fraintendimenti su questo film, a partire dalla sua presentazione come “il ritorno all’horror di Alejandro Amenàbar”. Regression in realtà non è un film horror (genere nel quale Amenàbar ha già dimostrato di poter dire la sua con due film come Tesis e The Others), per lo meno se intendiamo l’horror come lo intende il maestro Stephen […]

Tags: , , , ,