E niente. Ancora una volta qui. Io che filosofeggio mentre il traghetto attraversa il mare. A destra le luci della Grecia e a sinistra quelle dell’Italia. Ma cosa dico? A sinistra le luci dell’Italia? Come faccio a vedere le luci dell’Italia se a destra ci sono ancora quelle della Grecia? L’Italia è ancora troppo lontana per vedere la costa… e invece qui sembra di poterla toccare. Ma dove sono? Ricominciamo. Cartina geografica. A destra la Grecia, a sinistra l’Italia. Sopra […]
[Doverosa premessa: quello che segue è un diario di viaggio abbastanza fedele anche se romanzato di un’infelice vacanza in Puglia di venti anni fa. Le reazioni ed i commenti al vetriolo sono quindi quelli di due ventenni in una situazione evidentemente diversa da quello che si aspettavano. Sono tornato in Puglia qualche anno fa, ma andando in strutture turistiche attrezzate non ho avuto modo di capire se per chi ci vive le cose sono effettivamente cambiate o no. Ad ogni […]
Giovedì 25 Giugno – Villanova y la Gertud Alle 18, 15 dopo venti ore esatte di navigazione nel Tirreno il traghetto della Grimaldi arriva a Barcellona. Poca gente a bordo, nulla a che vedere con gli affollatissimi traghetti estivi della linea Ancona-Patrasso a cui siamo abituati. Non sembra neanche di aver viaggiato. Dopo poco arriviamo a Villanova, 40 km da Barcellona, dove ho prenotato per la prima notte pensando che fossimo stati troppo stanchi per guidare di più. Mi ricordo […]
Sono 30 anni che viaggio tra il centro e il sud-est d’Italia. Il rapporto con questa terra madre (patria) è ambiguo, contraddittorio: dolce amaro, tenero duro, di desiderio e fuga, di riconoscimento e estraneità. Da alcuni anni il viaggio verso Oria ha assunto strane sfumature: intanto mi chiedo se è viaggio di andata o viaggio di ritorno. E poi a volte mi sembra che il vero piacere consista più nel viaggiare verso… che nell’arrivare a…. Perché durante il viaggio riesco […]
12/8/2002 (prologo) Osservo la BMW F650 che ho comprato da poco, usata ma in buone condizioni (o almeno cosi pare). Domani affronterò di nuovo un viaggio in motocicletta dopo la mia esperienza di qualche anno fa in Puglia; Stefi sarà la mia compagna di viaggio… purtroppo per lei dovrà portare il peso dello zaino (oltre a quello della mia presenza) visto che quel rincoglionito del concessionario è riuscito a non far arrivare le borse laterali in tempo. Intanto il tempo […]
Domenica 6/8/2000 La borsa e lo zaino mi guardano in modo preoccupato… molto più di mio padre che con calma subisce i tristi programmi della televisione in una domenica pomeriggio d’agosto. Lo stereo invece non mi guarda proprio, ha l’aria del capro espiatorio e sembra dirmi “perché mi vuoi perdere? cosa ti ho fatto di male per farmi portare a Barcellona? lo sai che li fregano tutto… non mi vuoi più con te? eppure e dal 1982 che suono […]