In evidenza, Narrativa

Conti separati

La sua aracnofobia stava decisamente peggiorando, doveva ammetterlo. Lasciò cadere sul comodino la torcia con cui aveva minuziosamente controllato sotto al letto che non ci fossero quelle bestie immonde e sospirò guardandosi intorno. L’aria della camera era ancora satura dell’insetticida che aveva abbondantemente spruzzato pochi minuti prima. Avrebbe dovuto aprire la finestra prima di andare a dormire, lo sapeva, ma questo avrebbe significato, da lì a breve, ricominciare tutti i controlli da capo. Le zanzare le odiava cordialmente, le falene […]

Tags: , ,

In evidenza, Narrativa

A che punto è la notte

Ci sono giornate fatte solo di una lunga attesa, che non passano mai. I minuti si gonfiano e si allargano, riempiono tutti gli spazi e sembra quasi che li puoi toccare. È un’attesa snervante, che ti fa rimanere rigido, con i muscoli tesi e i denti serrati, le mani che sudano e la mente inceppata, ferma solo su quell’unico pensiero. Quanto tempo si può rimanere così, immobile ad aspettare? Un giorno? Un mese? Un anno? Per sempre? Per sempre. Dai, […]

Tags: , ,

Narrativa

Asce, accette e coltellacci

Fare a pezzi il corpo fu più difficile di quanto mi fossi aspettato, ma ero determinato a cucinarlo per la cena tra amici e a fare in modo che i presenti si mangiassero le prove dell’omicidio, insieme a un bel contorno di patate e formaggio. Potrà sembrare paradossale ma giuro di dire la verità, affermando che, arrivato a quel punto, fu trovare il contorno la parte più complessa; non solo studiare i sapori e gli abbinamenti che potessero esaltare quelle […]

Narrativa

Gola e altri peccati

Fare a pezzi il corpo fu più difficile di quanto mi fossi aspettato, ma ero determinato a cucinarlo per la cena tra amici e a fare in modo che i presenti si mangiassero le prove dell’omicidio, insieme a un bel contorno di patate e formaggio. Speravo di avere sufficiente tempo di preparare tutto e di fare una doccia e vestirmi adeguatamente prima dell’arrivo degli ospiti, ma le operazioni di sezionamento avevano richiesto più tempo del previsto. Non aveva l’apparenza di […]

In evidenza, Narrativa

Il supplizio di Tantalo-Ore Contate 2021

Fare a pezzi il corpo fu più difficile di quanto mi fossi aspettato, ma ero determinato a cucinarlo per la cena tra amici e a fare in modo che i presenti si mangiassero le prove dell’omicidio, insieme a un bel contorno di patate e formaggio. La parte più ostica fu rimuovere la peluria da ogni punto del corpo: era sempre un lavoro lungo e snervante. Ma ormai sapevo bene come fare. Le parti molli furono le più semplici: i glutei, […]

Tags: , , , ,

In evidenza, Narrativa

BAD CITY

Il primo libro scritto in collaborazione fra “Scrittori Sopravvissuti”. Ilaria Alleva e Alsssandro Chiometti raccontano al quarantena con storie iperboliche e danno un contributo alla narrazione alternativa di ciò che è stata la gestione italiana della pandemia da Covid19.  Il libro viene pubblicato grazie al Cesvol Umbria e al suo bando “Challenge – scrivi in quarantena” QUI la presentazione del 13 gennaio 2022 alla biblioteca dell’Arpa Umbria Qui la recensione di Alex Coman Qui la recensione di Liliana Marchesi Qui […]

Tags: , , , ,

In evidenza, Narrativa

Il gol più bello della mia storia del calcio

Dicono che nei momenti drammatici tutta la vita ti scorre davanti agli occhi come un film. Bruno Corsi doveva ancora compiere quattordici anni eppure, quando svirgolò malamente la palla a dieci metri dalla porta vuota quel film lo vide davvero. E non era una bella sensazione; soprattutto per quello che era successo negli ultimi giorni. Venerdì, 16 maggio 1986, 8:12 am Lo scappellotto fece sputare a Bruno il tè che stava sorseggiando davanti al distributore automatico, si scottò la mano […]

Tags: , ,

In evidenza, Narrativa

Imperfetti

[Questo racconto lo trovate  pubblicato nell’antologia “Caro maschio che mi uccidi” di Fusibilia Libri] Ricordare. È così brutto ricordare. Perché ogni tanto ho voglia di ricordare com’era? Si sta bene qui. Non è caldo, non è freddo. Il mare.. o è un lago? O è un fiume? L’acqua, ecco… l’acqua bagna i miei piedi e starei qui in eterno. Cioè… che sciocca… è proprio così… in realtà penso che starò qui in eterno. Se solo potessi evitare di tornare con […]

Tags: , , , ,

In evidenza, Narrativa

Il regista, il ragazzo, il dentista, il taxista, la ragazza, la star.

“Abbiamo finito Ukul?” “Beh, Miolord, ci sarebbe il consigliere Alef che vorrebbe parlare di quel pianeta da resettare…” “Di nuovo?!” “Sì Miolord, lo mando via?” “Mah no… uff che noia, fallo entrare… altrimenti, già me lo immagino, si metterà a piangere in diretta su tutti i canali intergalattici lamentando che non gli dedico abbastanza tempo… quel noioso…” “Eccomi Miolord, sono il noioso consigliere Alef!” La razza Protodivina dei Miolord che con il suo supremo leader gestiva l’Universo Conosciuto aveva sviluppato […]

Tags: , , , ,

Blog, Narrativa

UN GIORNO DI ORDINARIA MAGIA

Per un motivo o per un altro passo molto tempo nelle stazioni, negli aeroporti, sui treni o semplicemente in giro. E qualche volta mi piace fare questo gioco, mi fermo a osservare le persone e immagino i loro nomi, le loro vite, cosa si stanno dicendo, cosa stanno pensando. Credo che per uno scrittore non ci sia niente di meglio che studiare la quotidianità e quali sono gli eventi che modificano e irrompono nel normale flusso degli eventi di ognuno. […]

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Narrativa

L’INVERNO NELLA CAVERNA

  “Non piove da molti mesi ormai sul nostro villaggio. L’inverno è alle porte e l’autunno non è stato altro che il prolungamento dell’afosa estate. Ma alla natura serve il ciclo intero. Non si può rinascere che dalla morte. Ed essa aleggia sulle nostre teste vestita di foglie secche e persino il suo manto è meno gelido. Si dice che sia colpa di una maledizione: pare che una strega abbia rinchiuso un demone sulla montagna e l’abbia condannato a finire […]

Tags: , , , , , , , , , , , , ,

Narrativa

Il terzo tempo

  Roberto Petrucci, allenatore della Libertadores urlava come un ossesso nonostante la sua voce lo stesse abbandonando. “Stringete i denti che è finita! Capito? Stringete i denti che è finitaaa!” Doveva cercare di mantenere la concentrazione dei suoi ragazzi durante quell’ultimo calcio d’angolo. A livello acustico ne usciva fuori una serie di urla agonizzanti più o meno incomprensibili che assordavano tutti i giocatori in campo ma riuscivano a sovrastare gli incoraggiamenti dei tifosi del San Giovenale. La formazione allievi della […]

Blog, Narrativa, Sperimentale

IL MISTERO NELLO SCRIGNO

“Lascialo!” gridava il signor Camuso a gran voce, mentre strattonava con forza lo scrigno, nel vano tentativo di toglierlo dalle mani del suo inserviente. Tutto era iniziato un paio di giorni prima, quando al signor Camuso era arrivato un pacco con un biglietto non firmato. Diceva solo “a Raimondo, per ricordare”. Ora, dovete sapere che il signor Raimondo Camuso si era trasferito dal sud a Milano, per far fortuna, e così era stato. Era riuscito ad aprire un’azienda per mantenere […]

Tags: , , , , , , , , , ,

Giallo-Noir-Horror, Narrativa

LA VOCE.

  “Avanti. Cosa aspetti? Immagina il brivido. Coraggio, ti farà bene.” Sussurrava la voce suadente all’orecchio di Viktor. Era una sensazione strana, quella di stringere tra le braccia una creatura così indifesa e sapere di poterla uccidere con un gesto secco della mano. Ma Viktor non voleva. Perché avrebbe dovuto uccidere quel gattino innocente? Era così morbido tra le sue braccia, soffice, e faceva le fusa. Si fidava di lui, mentre lo accarezzava. “Stai zitto.” Rispose Viktor. “Andiamo … sai […]

Tags: , , , , , ,

Narrativa

KONKA: fuga e resistenza dalle città di provincia.

È molto raro oggigiorno riuscire a ritrovarsi nelle pagine di un libro, intendendo con questo l’immedesimarsi non solo in qualche personaggio in particolare, ma nei luoghi e nelle situazioni, poiché ormai siamo poco abituati a vedere qualcosa attraverso i nostri occhi e non attraverso i filtri della televisione o di internet. La propria, originale visione del mondo è qualcosa che manca a gran parte dei romanzi pubblicati negli ultimi anni. Ma non a “Konka – prove di fuga e di […]

Tags: , , , , , , , ,

Narrativa

Shāh Māt

Questo il racconto che ha vinto il primo premio nel concorso “Scacchi” collegato al III open di scacchi di Terni. Buona lettura e complimenti all’autrice Sabrina Longari. Vittoria prese un bel respiro e cominciò a contare tra sé e sé fin quando il cuore non rallentò i battiti: da giorni si sentiva come se il corpo non le rispondesse più, come se qualcun altro se ne fosse impossessato rendendola instabile e al limite del cedimento. Aveva l’occasione di riprendere in […]

Narrativa

[profondità di campo]

Quel anno per natale eravamo andati dai nonni paterni. Era inverno. Faceva tanto freddo. È stata la notte più bella del mondo! Grandi preparativi per andare dai nonni che non ricordo se non mi piacevano già, oppure hanno cominciato a non piacermi da quel natale in poi. Mia madre aveva fatto la permanente – con i capelli corti devo dire che non era male per niente; mio padre si era stirato tutto da solo – uno di quei giorni in […]

Narrativa

Evoluzione: dalla corsa al viola

  17-7-2012. Ascensore. Siamo in cinque qui dentro. L’intimità è ora inevitabile. Dal basso dei miei diciassette anni, sento l’intera superfice del corpo sottile spalmata sul metro e novanta di mio cugino. Quando rimaniamo soli col cieco dirimpettaio, mi attira a sé. Sento chiaramente e con imbarazzo la nostra parentela di secondo grado premuta sull’addome. Mi impedisce una qualsiasi azione. Mi sottrae avido il respiro condividendo il proprio. Letto. Appartamento libero. Il dolore mi muore in gola mentre lacera l’imene. […]

Narrativa

Cronache Surrazionali

Il treno procede spedito dopo aver superato Bologna, non deve mancare molto a Ferrara ormai. Il BlackBerry mi vibra nel taschino. “Pronto?” “Si, ciao Alex sono Giacomo, allora stai andando a Ferrara con Marco?” “No Marco ha avuto la febbre all’ultimo minuto, degli atei ternani sono solo io a venire a Ferrara per il congresso. Gli ‘Amici dell’ateismo’ si dovranno accontentare” La signora seduta di fronte a me alza gli occhi. “No, la febbre no… e che cavolo già siamo […]

Narrativa

Clown

Paolo fa l’ultimo nodo con una smorfia finta. «Et voila!» esclama, mentre mostra ai bambini la sua creazione. «E ora come lo chiamiamo questo cagnolino?» Si tocca più volte il naso rosso. Fissa ogni viso, uno per uno, e si ferma su quello di Diego: il sorriso con un dente in meno, il volto solare, testa liscia e riflettente, occhi celesti, grandi, enormi – sarebbe facile perdersi* in quelle pupille, se solo qualcuno le osservasse per un paio di secondi. […]

Tags: , , , , , , , , ,